La Bohème – Omaggio a Ettore Scola

Due star mondiali della lirica, Angela Gheorghiu e Marcelo Álvarez, per la prima volta insieme a Roma per “La bohème”, imperdibile capolavoro di Giacomo Puccini, che sarà rappresentata open air al Foro Italico (Centrale Live) il 30 e 31 Maggio 2016 (ore 21:00). Oltre dodicimila spettatori sotto il cielo notturno di Roma per regalare emozioni a un pubblico eterogeneo: dal melomane, al semplice appassionato, al neofita.
“Sì, mi chiamano Mimì…”, “Che gelida manina…”, “Quando me n’vo soletta…”, arie e temi intramontabili che meravigliano ancora per la loro capacità di entusiasmare e commuovere a 120 anni esatti dalla prima esecuzione.
“La bohème” è la storia della vita scapestrata e “bohémienne” di sei ragazzi nella Parigi di fine ottocento che vivono, a proprio modo, lo stupore dell’innamoramento, la gelosia, il dramma della malattia di Mimì, fino al tragico epilogo della morte per tisi della giovane. Il libretto è di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Il Cast
La serata inaugurale del 30 vedrà nei ruoli di Mimì e Rodolfo due star mondiali della lirica: Angela Gheorghiu e Marcelo Álvarez.
L’affascinante soprano rumeno, tra le voci più pregiate del nostro secolo, interpreterà uno dei suoi ruoli di maggior successo. Clamoroso infatti l’entusiasmo suscitato dalla sua Mimì ne “La bohème” del Metropolitan di New York, trasmessa in diretta nei cinema con un pubblico di quasi due milioni di spettatori.
Accanto a lei, lo straordinario tenore argentino Marcelo Álvarez, considerato oggi il principale tenore pucciniano nel mondo, assente dal palcoscenico operistico romano da oltre dieci anni. Concludono il primo cast i cantanti: il soprano romano Silvia Colombini, già ospite del Festival di Salisburgo e della Staatsoper di Berlino, recentemente acclamata Musetta in tournée in Giappone. Francesco Verna (Marcello), Davide Mura (Colline) Raffaele Raffio (Schaunard), già apprezzati protagonisti nel prestigioso Festival Pucciniano di Torre del Lago.

Per la seconda serata del 31 ancora un cast di altissima levatura con due noti interpreti pucciniani: Donata D’Annunzio Lombardi (Mimí) e Giorgio Berrugi (Rodolfo).

Direttore – Sul podio, il Maestro Alberto Veronesi, già direttore musicale dell’Opera Orchestra of New York e attuale presidente della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago.
Le scene sono di Luciano Ricceri e i bellissimi costumi sono stati creati dallo storico laboratorio Tirelli di Roma.

L’evento è organizzato da Europa Musica, direttore artistico Maestro Sergio Rendine.

Le date
30 e 31 maggio Roma, Foro Italico

Prenota Subito

Vai alla pagina dell’evento

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*