?> RAGAZZI DI VITA Dal 21 dicembre al 7 gennaio al Teatro Argentina di Roma - Musicalstore
29 Marzo 2023

RAGAZZI DI VITA Dal 21 dicembre al 7 gennaio al Teatro Argentina di Roma

Dal 21 dicembre al 7 gennaio al Teatro Argentina di Roma

ritornano i 19 ragazzi di vita pasoliniani secondo Massimo Popolizio, giovani carichi di una verità piena, vivida, dolente,

per una creazione che sprigiona una speciale energia scenica che coinvolge il pubblico

RAGAZZI DI VITA

di Pier Paolo Pasolini
drammaturgia Emanuele Trevi
regia Massimo Popolizio

con Lino Guanciale

e Sonia Barbadoro, Giampiero Cicciò, Roberta Crivelli, Flavio Francucci, Francesco Giordano, Lorenzo Grilli,

Michele Lisi, Pietro Masotti, Paolo Minnielli, Alberto Onofrietti, Lorenzo Parrotto, Cristina Pelliccia, Silvia Pernarella,

Elena Polic Greco, Francesco Santagada, Stefano Scialanga, Josafat Vagni, Andrea Volpetti

scene Marco Rossi – costumi Gianluca Sbicca – luci Luigi Biondi  – canto Francesca della Monica
video Luca Brinchi e Daniele Spanò  – assistente alla regia Giacomo Bisordi

PRODUZIONE TEATRO DI ROMA – TEATRO NAZIONALE

 

Dopo lo straordinario successo della scorsa stagione, ritorna la vitalità irrefrenabile e poetica di Ragazzi di vita, creazione corale e struggente diretta da Massimo Popolizio, regista di grande competenza e inventiva, che ha realizzato uno spettacolo potente e comunicativo, preso d’assalto da un pubblico entusiasta, ampio ed eterogeneo (circa 15.000 spettatori nel 2016, solo a Roma). L’energia travolgente di quel piccolo popo­lo di ragazzi, protagonisti del primo celebre romanzo di Pier Paolo Pasolini, affiora dalla drammaturgia di Ema­nuele Trevi, che ne restituisce la lingua pasoliniana riavvicinando il teatro alla letteratura e rafforzando il legame tra il teatro stesso e le radici identitarie della Città.

Il Riccetto, Agnolo, il Begalone, Alvaro, e ancora il Caciotta, Spudorato, Amerigo, sono alcuni dei 19 ragazzi di vita, dalla vitalità disperata ritratta in presa diretta nel romanzo che esplode sul palcoscenico nudo per recitare la nuda povertà delle borgate romane con la loro dolcezza furiosa, la loro impulsiva esplorazione del mondo. Un brulichio di voci e corpi che parlano in romanesco e trascorrono le loro giornate alla ricerca di qualche lira e nuovi passatempi. Su tutti, a fare da tessuto connettivo tra le storie del romanzo, la figura del narratore che si aggira come uno “straniero” in visita a rendere possibili e visibili tutte le scene, Lino Guanciale. Un osservatore che a tratti si fa mediatore fra noi che guardiamo dalla platea e la vita che si stende sull’immenso palcoscenico vuoto.

 

Vivi una notte di San Silvestro davvero speciale! Festeggia con i Ragazzi di vita!

Dopo lo spettacolo potrai cenare e brindare al nuovo anno, insieme agli attori della compagnia nella Sala Squarzina del Teatro Argentina. Affrettati! Posti limitati.

Orario spettacolo: ore 21.00

Info: Spettacolo + cena buffet € 80 promozione@teatrodiroma.net – 06 684000346

 

Ufficio Stampa Teatro di Roma:
Amelia Realino
tel. 06. 684 000 308 I 345.4465117
e_mail: ufficiostampa@teatrodiroma.net

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


123