
Pipino il Breve, il musical di Tony Cucchiara, sarà in scena al teatro Pirandello di Agrigento il 23 e 24 Aprile con Tuccio Musumeci, Riccardo Maria Tarci e una compagnia di oltre venti artisti tra attori, musicisti e ballerini.
Lo spettacolo, che ha debuttato per la prima volta nel 1978 e ha riscosso grande successo in tournée mondiale, è prodotto da Teatro della Città con la regia di Giuseppe Romani e le coreografie di Silvana Lo Giudice.
Il re Pipino il Breve, vecchio e senza figli, vuole sposare Berta, figlia del re d’Ungheria. Durante il viaggio verso la Francia per le nozze, però, la malvagia figlia del conte Belisario, Falista, che assomiglia moltissimo a Berta, ordina al suo scudiero di uccidere la promessa sposa per sostituirsi a lei. Dopo sette anni, non avendo mai avute notizie della figlia, i re d’Ungheria si recano in visita in Francia e scoprono l’imbroglio. Che fine avrà fatto Berta? Sarà davvero morta? Una tela portata a corte da un mercante rivelerà che è ancora viva. Ristabilita la verità e la giustizia, Pipino e Berta convolano finalmente a nozze. Dalla loro unione nascerà Carlo Magno.
Un musical con radici antiche ma sempre attuale, che non stanca mai e risulta sempre più richiesto a testimonianza di quel teatro d’eccezione che sta ormai scomparendo dal panorama artistico teatrale contemporaneo.
Per info e prenotazioni www.teatroluigipirandello.it
Vedi Pipino il Breve nella nostra sezione I Musicals di Tony Cucchiara
Lascia un commento