Testo: Garinei e Giovannini
Musiche: Gorni Kramer
Coreografie: Donald Saddler
Regia: Garinei e Giovannini
Scene: Giulio Coltellacci
Costumi: Giulio Coltellacci
Debutta nel: 1960
Nel primo cast: Walter Chiari, Sandra Mondani, Ave Ninchi, Riccardo Billi, Alberto Bonucci, Carlo Delle Piane, Annie Gorassini, Chum Ken, Anne Marie Delos, Corrado Olmi, le gemelle Wells, Alfredo Censi, Angelo Perricet
Prodotto da: Garinei e Giovannini
LA TRAMA
Il protagonista (Teo) deve decidere se far morire un mandarino cinese ed ereditare un sacco di soldi o il contrario. Lui preme il campanello e così dopo pochi giorni un notaio gli porta l’eredità del mandarino morto: due milioni. All’inizio il protagonista se la spassa, lasciando da parte la sua fidanzata (Rosanella) e assieme a lei la sua famiglia che lo ospita. Dopo però comincerà a prendere coscienza, e alla fine dovrà rimettere insieme i 2 milioni da ridare al notaio – sceneggiatore che era il diavolo; però mancano 10000 lire che gli ridarà proprio il diavolo per gratitudine di averglieli prestati tempo prima.