Testo: Garinei e Giovannini
Musiche: Domenico Modugno
Coreografie: Herbert Ross
Regia: Garinei e Giovannini
Scene: Giulio Coltellacci
Costumi: Giulio Coltellacci
Debutta nel: 12/09/1961
Nel primo cast: Domenico Modugno, Delia Scala, Paolo Panelli, Italia Chiesa, Simona Sorrisi, Gianna Zorini, Maria Teresa Dal Medico, Attilio Bossio, Ciccio Ingrassia, Franco Franchi, Goffredo Spinedi, Toni Ventura, Giuseppe Porelli, Angelo Peticet
LA TRAMA
La storia narra l’epopea del brigante Rinaldo Dragonera che agisce nella Sicilia orientale, nella zona di Catania. Rinaldo è una sorta di Robin Hood che ruba ai ricchi per aiutare i diseredati. Di lui si innamora Angelica, una nobildonna siciliana che sostiene la causa di Garibaldi.
Grazie all’esempio di Angelica, Dragonera prende atto che rubare, sia pure per aiutare i poveri, è pur sempre un reato, e pertanto decide di unirsi a Garibaldi per la liberazione della sua Sicilia dall’occupazione dei Borboni. La morale è che l’amore riesce a vincere ogni avversità ed a modificare l’animo della persona più malvagia.
TRACKLIST
Primo atto
Introduzione 1º tempo
Dragonera
Cantastorie (1ª parte)
Orizzonti di gioia
Lupi e pecorelle
Notte chiara
Pizzica pizzica
Duetto sì e no
Danza dei bastoni
Secondo atto
Introduzione 2º tempo
Non siete degni
Orizzonti di gioia (ripresa)
Tre somari e tre briganti
Danza dei coltelli
Calatafimi
La bandiera
Cantastorie (2ª parte)
Se Dio vorrà