Alanis
Morissette è una delle cantautrici più importanti della
musica contemporanea. Vincitrice per ben sette volte del
Grammy Award, si è meritata il largo consenso della critica
e quello di un fanclub che si estende in tutto il mondo.
Ha scritto e prodotto il suo nuovo album UNDER RUG SWEPT
(in uscita il 22 febbraio 2002). Il suo album di debutto
"Jagged Little Pill" del 1995 ha un forte impatto sugli
ascoltatori, rivelando il talento di una giovane artista
con una voce potente, una visione provocatrice ed una musica
dai profondi significati. Lo strepitoso successo dell'album,
contenente hits come "You Oughta Know", "Hand In My Pocket",
"Ironic" e "You Learn", vede Alanis impegnata in un tour
di 18 mesi, che inizia nei clubs e si conclude nelle arene.
Nel 1998 esce "Supposed Former Infatuation Junkie" che raccoglie
brani indimenticabili come "Thank U", "Unsent" e "So Pure"
ed espande la maestria dell'artista.
 |
E' un ambizioso lavoro di intrepida ricerca e sensuale esplorazione
autobiografica del suo essere donna negli anni '90. "Ogni
disco che ho fatto è un'istantanea della mia vita. Mi sento
soddisfatta quando le mie canzoni sono rappresentative di
me stessa in un particolare momento". Nel 1999 Alanis produce
il suo "MTV Unplugged", nel quale rielabora in modo molto
intimo il suo materiale e aggiunge degli inediti che presenta
live davanti al pubblico accorso alla "Brooklyn Academy
of Music" di New York. Il singolo "That I would Be Good",
eseguito con una voce penetrante e degli arrangiamenti creativi,
diviene quello preferito dai fans. Alanis ha ampliato la
sua carriera di musicista dirigendo video (ricordiamo quello
di "So Pure" e di "Unsent"), recitando nei film "Dogma",
"Sex In The City" e "Vagina Monologues", nonché battendosi
per le questioni umanitarie e i diritti degli artisti. Nel
2001 oltre a lavorare al suo album UNDER RUG SWEPT, Alanis
è impegnata in spettacoli di beneficenza: raccoglie fondi
per assistere le vittime degli attacchi dell'11 settembre
di New York, presenzia al "Music Without Borders" di Toronto
per aiutare i rifugiati del conflitto in Afghanistan, e
prende parte al Goundworks di Seattle per la raccolta dei
fondi contro la fame nel mondo.
 |
Alanis
dà un significativo aiuto allo show di Broadway "Jane Eyre",
acquistando biglietti per il valore di 150,000 dollari devolvendoli
a favore di organizzazioni giovanili locali. Nel dicembre
del 2001 a New York City gli "Amici delle Nazioni Unite"
conferiscono ad Alanis il "Global Tolerance Award" per i
suoi importanti contributi a promuovere la tolleranza attraverso
l'arte e le numerose attività di impegno personale. All'evento,
che coincide con la "Giornata dei Diritti Umani delle Nazioni
Unite", partecipano membri della comunità diplomatica e
rappresentanti di settori civili e privati della società.
Con 50 milioni di album venduti in tutto il mondo, la fama
di Alanis si diffonde universalmente. Nel 1998 è a Cuba
per uno scambio culturale e ha l'opportunità di incontrare
la gente del posto, studenti inclusi.
Nell'estate del 2000, durante il tour nel Middle East e
nell'Europa orientale e scortata da un giovane ambasciatore,
visita luoghi storici, culturali e politici condividendo
usi, costumi e credenze locali. Conclude il tour con una
speciale performance acustica e delle interviste faccia
a faccia al "Museum of Tolerance" di Los Angeles. Nello
stesso anno, in occasione del Giubileo, suona a Roma per
Papa Giovanni II davanti a 300.000 giovani durante il Concerto
a favore delle nazioni più povere e bisognose di giustizia
sociale.
 |
In
seguito agli attacchi dell'11 settembre, Alanis ha espresso
su Internet la sua speranza per un mondo migliore con il
brano "Utopia", scritto all'inizio del gennaio 2001 e tratto
dall'album UNDER RUG SWEPT (in Italia dal 22 febbraio 2002
su etichetta WEA Records): con il delicato suono di un mandolino
e le angeliche armonie della sua chitarra, trasmette con
tono sommesso ed emotivamente coinvolto il desiderio di
un mondo perfetto, un luogo senza colpe, senza paura… dove
c'è spazio per ogni emozione.
Per
saperne di più visita
Warner
Music Italy