Anni ’60: 1966: Prima formazione: Valerio Negrini (batteria), Mauro
Bertoli, Mario Goretti (chitarre), Bob Gillot (tastiere), Riccardo
Fogli (basso). Dopo soli due mesi Gillot lascia il gruppo. Al suo
posto subentra Roby Facchinetti. Primo 45 giri ”Vieni fuori”. Al “Festival
delle Rose” presentano “Brennero 66”. 1967: Mauro Bertoli lascia il
gruppo. 1968: Dodi Battaglia sostituisce Mario Goretti. Esplodono
con il 45 giri ”Piccola Katy” seguito da ”Buonanotte Penny”. 1969:
Con Mary Ann partecipano al Cantagiro. Anni ‘70: 1970: Nuovo Lp ”Memorie”.
1971: Prodotti da Giancarlo Lucariello firmano il primo contratto
discografico con la CGD. Stefano D'Orazio prende il posto di Valerio
Negrini che rimane ancora oggi autore di moltissimi dei loro testi.
Primo posto nella hit-parade con il 45 giri ”Tanta voglia di lei”
e grande successo per ”Pensiero”.
Tournée teatrale con 40 professori d'orchestra. 1973: Red Canzian sostituisce
Riccardo Fogli. Prima tournée negli Stati Uniti. Esce ”Parsifal”, album
diventato storico. 1974: Nuovo Lp “Un po’ del nostro tempo migliore”
e nuovo Disco D'Oro per la vendita di 2 milioni di singoli. 1975: Esce
l'Lp ”Forse ancora poesia” seguito da un Tour di grande successo nell’Est
Europeo: Bulgaria, Cecoslovacchia, Romania. Esce di scena Lucariello.
Da questo momento si autoproducono. 1976: Esce l’Lp ”Poohlover” ed il
singolo "Linda", subito al primo posto nella Hit-Parade. 1977: Nuovo
Lp ”Rotolando Respirando”. Nuovo singolo "Dammi solo un minuto". Tour
in Canada, Stati Uniti e America del Sud. 1978: “Importano” la tecnologia
del laser. Esce l'antologia 1975/1978 mentre "Boomerang" é il 10° LP.
Successo per il singolo "Cercami": è Disco D’Oro. 1979: Nuovo Lp “Viva”
batte tutti i record di vendita. Esce in lingua inglese l'album ”Hurricane”
prodotto da Teddy Randazzo e pubblicato in tutto il mondo. Anni ‘80:
1980: Disco D'oro per “Viva” e “Boomerang”, nuovo singolo "Canterò per
te" e nuovo Lp ”Stop”. 1981: Nasce l’Lp ”Buona Fortuna”. Il tour estivo
supera ogni record. Esce l'antologia 1978/1981. Sud America e Russia
le tappe del tour.
A Natale esce anche su Cd, il primo realizzato da artisti italiani:
altro Disco d'Oro. Ricevono un premio anche per il video "L'anno del
tropico", sempre realizzato ai Caraibi.
Lunga tournée che si conclude con un trionfale concerto in piazza
del Duomo a Milano davanti ad oltre 100.000 persone. Esce l’Lp “25
La nostra storia” contenente 25 brani, uno per ogni anno. 1991: E'
il 25° compleanno! Tour teatrale con "25...la nostra storia" che inizia
il 2 febbraio: mancano dai teatri da più di dieci anni ed é un trionfo!
Il successo é tale che ripetono la tournée in inverno registrando
nuovamente il tutto esaurito per un totale di 450.000 presenze. L'album
doppio che celebra il venticinquennale supera le oltre 800.000 copie
vendute divenendo quadruplo Disco di Platino. 1992: LP "Il cielo é
blu sopra le nuvole" ed é subito quadruplo Disco di Platino. Tournée
nei maggiori palasport italiani. 1993: A Naxos, nel corso della serata
finale del "Premio Internazionale Regia Televisiva", (in onda su RAI
UNO), ricevono un premio speciale proprio perché fra gli ospiti musicali
sono quelli che in TV fanno più audience. Promuovono il progetto "Riforestiamo
le città" per l’applicazione della legge Rutelli (113/1992). Tournée
che andrà a toccare gli Stati Uniti ed il Canada, da Montreal ad Atlantic
City. Esce la nuova raccolta “Pooh Book”. Remix e video Maria Marea.
Tour
teatrale. Raccolta ”Buonanotte ai sognatori”. 1996: Nuovo album ”Amici
per sempre” un lavoro che coincide con il loro 30° compleanno e vede
la luce al 1° Salone della Musica di Torino. Triplo disco d’oro.
L’album resta in classifica per 11 mesi superando le 400.000 copie e le due tournée, invernale ed estiva, registrano ovunque il tutto esaurito. Su www.pooh.it vengono realizzati eventi interattivi di successo e di grande richiamo internazionale, consentendogli di registrare centinaia di migliaia di accessi da ogni parte del mondo e di essere fra i primi 10 siti più votati al “Premio WWW 1999” de “Il Sole 24 Ore” (categoria siti di “Arte e Cultura”). 2000: 2000: Esce il 29 settembre l’album “Cento di queste vite”: 11 brani inediti e intensi che dimostrano il momento di grande creatività del gruppo. Grande energia nel primo singolo “Stai con me” che precede l’album (in anteprima sul sito ufficiale www.pooh.it). Questo lavoro vuole essere un augurio e un suggerimento a vivere la vita con fantasia e con gioco in quanto comunque non basterebbero “Cento di queste vite” per impararla. www.pooh.it si rinnova e si aggiorna sempre più, con servizi, notizie e spazi interattivi. Per il secondo anno consecutivo, www.pooh.it è tra i primi 10 siti più votati nel “Premio WWW 2000” de “Il Sole 24 Ore” (categoria siti di “Arte e Cultura”). Si ringrazia Pooh - Sito ufficiale:www.pooh.it"
|