Le
Orme
|
|||||||||||||
Le Orme nascono nel 1966 a Marghera, ma è nel '68 che arrivano al primo successo discografico (Senti l'estate che torna), dopo l'ingresso di Michi Dei Rossi e successivamente di Tony Pagliuca, provenienti dal disciolto gruppo degli Hopopi. Della loro lunga e prolifica carriera segnaliamo: due dischi d'oro, un premio della critica discografica, un Tour in Inghilterra, la collaborazione con Peter Hammill, le registrazioni nelle sale di incisione di Londra, Parigi e Los Angeles e la realizzazione del primo disco Live italiano. La loro discografia si compone di 16 dischi, diversi singoli più una serie infinita di Compilations rimanendo così, nelle vette delle classifiche per molti anni. Le Orme sono state, e lo sono tuttora, uno dei gruppi Rock più importanti della scena musicale italiana. Negli ultimi anni hanno tenuto concerti a Los Angeles (PROG FEST), San Francisco, Quebec City (PROG EAST), Mexico City (MEX PROG), Mexicali (Mex) (BAJA PROG FEST), Buenos Aires, Rio de Janeiro (RARF PROG FEST), Macaè (Rio) e Chihuahua (Mex). Con il loro ultimo CD "Elementi", si sono confermati uno dei gruppi più significativi della musica Progressiva mondiale. La formazione attuale è costituita da: Aldo Tagliapietra (voce, basso e sitar), Michi Dei Rossi (batteria), Michele Bon (tastiere) e Andrea Bassato (pianoforte e violino).
Queste sono le loro tappe più importanti: 1966 Nasce a Marghera (VE) il primo nucleo delle Orme, quattro elementi: ALDO TAGLIAPIETRA, NINO SMERALDI, CLAUDIO GALIETI e MARINO REBESCHINI. 1967 Con questa formazione incidono il loro primo singolo FIORI E COLORI per la CAR JUKE BOX di Milano con la produzione di TONY TASINATO. Il giorno dopo l'incisione, il batterista REBESCHINI parte per il militare e viene sostituito da MICHI DEI ROSSI già batterista dei disciolti HOPOPI. 1968 ALDO, NINO, CLAUDIO e MICHI, dopo aver suonato varie volte al Piper di Roma (a quei tempi definito il Tempio della musica giovane), incidono il loro secondo singolo: SENTI L'ESTATE CHE TORNA. La canzone viene scelta per partecipare al DISCO PER L'ESTATE; la più importante trasmissione televisiva di quegli anni. In quell'occasione entra nel gruppo TONY PAGLIUCA alle tastiere. Vanno in finale sfiorando la vittoria. Verso la fine dell'anno incidono il loro primo LP: AD GLORIAM, disco nel quale ri respira aria di psichedelia. Con questo disco termina la collaborazione con TASINATO. 1969 CLAUDIO GALIETI a sua volta parte per il militare ed il basso viene suonato da ALDO TAGLIAPIETRA che continuerà a farlo anche negli anni a venire. Rimasti nuovamente in quattro, lanciano IRENE, terzo singolo del gruppo. La nuova casa discografica era la TELERECORD, sempre su etichetta CAR JUKE BOX. 1970 NINO SMERALDI se ne va e Le Orme diventano un trio assumendo l'aspetto più classico, quello più conosciuto, con ALDO al basso e voce, TONY all'organo Hammond e MICHI alla batteria. Passano alla PHONOGRAM e pubblicano un singolo: IL PROFUMO DELLE VIOLE. La produzione è affidata a GIAMPIERO REVERBERI che produrrà tutti i dischi delle Orme fino al 1975. 1971 In primavera registrano un album all'avanguardia per il mercato italiano e grazie alla massiccia promozione radiofonica della trsmissione PER VOI GIOVANI curata da PAOLO GIACCIO e condotta da CARLO MASSARINI, il successo è immediato. L'album si chiama: COLLAGE. 1972 Dal secondo LP UOMO DI PEZZA, esce un singolo da Hit Parade: GIOCO DI BIMBA. Il gruppo è protagonista di un fortunato tour teatrale e riceve dalla PHONOGRAM il suo primo disco d'oro. A dicembre, nel tour invernale, PETER HAMMILL ex cantante-compositore dei VAN DER GRAAF GENERATOR, partecipa come ospite allo show delle Orme alternandosi tra chitarra acustica e pianoforte, nella prima parte dello spettacolo.
1973
Incidono FELONA E SORONA che si piazza immediatamente ai primi posti
della classifica italiana. Ricevono così il loro secondo disco d'oro.
Più tardi la CHARISMA ( la mitica etichetta inglese dei GENESIS, VAN
DER GRAAF ecc...) publicherà la versione inglese di FELONA E SORONA
con i testi di PETER HAMMILL. A fine anno iniziano un tour in Inghilterra,
toccando le maggiori città del Regno Unito. A
Londra suonano al famoso MARQUEE CLUB e poi al COMMONWELTH INSTITUTE,
un teatro della City.
1974
A Gennaio registrano al Brancaccio di Roma il primo disco Live : IN
CONCERTO. Più tardi, in studio, realizzano un album più curato: CONTRAPPUNTI.
Alla realizzazione partecipa, come musicista, nonchè produttore, GIAMPIERO
REVERBERI. Negli Stati Uniti esce BEYOND LENG, un'antologia di brani
del '72, '73, '74, per l'etichetta PETERS INTERNATIONAL. 1975 Pubblicano
il singolo SERA e successivamente decidono di aggiungere un chitarrista
alla formazione. Con TOLO MARTON vanno a registrare a Los Angeles il
nuovo LP: SMOGMAGICA la cui copertina sarà curata da PAUL WHITEHEAD
già art-director dei GENESIS, VAN DER GRAAF ecc....Al loro ritorno MARTON
lascia il gruppo e viene sostituito da GERMANO SERAFIN, un giovane e
promettente chitarrista di Treviso che rimarrà con Le Orme fino al 1981.
1976 Le Orme ritornano in classifica con il singolo CANZONE D'AMORE
dopo di che decidono di rinunciare alla collaborazione di REVERBERI.
A Londra registrano VERITA' NASCOSTE. Questo è l'anno in cui il gruppo
raggiunge l'apice della sua popolarità. 1977 STORIA O LEGGENDA inciso
a Parigi, chiude un ciclo nella storia del gruppo che si ritira dalla
vita "on the road" per studiare e cercare nuove formule e nuovi stimoli
musicali. 1979 Le Orme si ripresentano con strumenti classici, battezzando
il nuovo lavoro con il nome del più famoso caffè di Piazza San Marco
a Venezia: FLORIAN. Viene assegnato loro l'ambito premio della critica
discografica. La produzione è affidata di nuovo a REVERBERI e viene
registrato nel loro studio privato di Spinea (VE). In questa versione
"acustica" vanno a suonare nelle discoteche presentandosi con una scenografia
molto originale e raffinata.
1990
Un anno denso di concerti e dopo un silenzio discografico durato tre
anni, esce un nuovo LP chiamato semplicemente ORME pubblicato dalla
POLYGRAM e prodotto da MARIO LAVEZZI con la supervisione di MOGOL.
1992 All'inizio dell'anno TONY PAGLIUCA abbandona definitivamente
il gruppo e viene sostituito da MICHELE BON. Più tardi entra nel gruppo
anche un pianista: FRANCESCO SARTORI. ALDO E MICHI con questa formazione
iniziano il nuovo corso stimolati anche dal fatto che in una rivista
specializzata il gruppo è stato votato tra i migliori Live-Act visti
in Italia. 1993 Questo è l'anno in cui nasce LE ORME FAN CLUB NAZIONALE.
Durante la primavera, allestiscono il nuovo spettacolo per l'estate
dove raccontano la storia del Rock italiano degli anni 70 attraverso
diapositive, brevi spiegazioni e interpretando alcuni brani di colleghi
come PFM, BANCO, NEW TROLLS. In Ottobre esce per la POLYGRAM su CD
e cassetta ANTOLOGIA 1970-1980. 1994 In seguito alle ottime vendite
di ANTOLOGIA 1970-1980, le richieste di concerti aumentano permettendo
al gruppo di effettuare un lungo ed acclamato tour estivo, confermando
che Le Orme sono uno dei gruppi più interessanti della scena Live
italiana. 1995 Il gruppo ritorna alle origini presentando un lavoro
inedito: una suite IL FIUME. 1996 Firma del contratto discografico
con la TRING di Verona e in Ottobre esce IL FIUME che già il gruppo
presentava dal vivo. Una suite che alterna parti cantate a parti strumentali
ed il cui tema è L'Uomo. Il lungo tour che segue,la cui scaletta prevede
IL FIUME, grossi successi del passato e la suite FELONA E SORONA in
versione integrale, tocca le principali città italiane tra cui Milano
(teatro Nuovo). 1997 Il 23 Maggio il gruppo suona al PROG FEST di
Los Angeles riscuotendo un grosso successo. IL FIUME intanto si avvia
verso le 50.000 copie.
La copertina è del celebre pittore surrealista PAUL WHITEHEAD. Il 3 marzo partecipano al BAJA PROG FEST di Mexicali (a nord del messico al confine con la California) come gruppo più importante e presentano in anteprima la prima parte di ELEMENTI. Nel mese di Novembre volano a Buenos Aires per un concerto nel quale presentano l'intera suite. Segue il RARF FEST di Rio de Janeiro e Macaè (Rio) dopo di che volano in Messico per un concerto a Chihuahua e uno a Mexico City. 2002 A Marzo inizia un tour teatrale che tocca ancora una volta le principali città italiane.
|